Cos'è porto franco?

Porto Franco: Definizione e Caratteristiche

Un porto franco è un'area geografica, generalmente situata all'interno di un paese, ma considerata al di fuori del suo territorio doganale. In altre parole, le merci possono essere importate, immagazzinate, manipolate e riesportate all'interno di un porto franco senza essere soggette ai dazi doganali e alle imposte indirette normalmente applicate.

Le caratteristiche principali di un porto franco includono:

I porti franchi sono utilizzati per una varietà di scopi, tra cui:

  • Stoccaggio e distribuzione di merci: Permettono alle aziende di immagazzinare grandi quantità di merci in un luogo sicuro e strategico per la distribuzione in diversi mercati.
  • Trasformazione e lavorazione di prodotti: Consentono alle aziende di effettuare lavorazioni su prodotti importati prima di esportarli o immetterli nel mercato interno.
  • Commercio all'ingrosso e al dettaglio: Alcuni porti franchi offrono spazi per attività commerciali, sia all'ingrosso che al dettaglio.

È importante notare che l'operatività dei porti franchi è soggetta a regolamentazioni specifiche da parte delle autorità competenti al fine di prevenire attività illecite come il contrabbando e il riciclaggio di denaro. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Contrabbando e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riciclaggio%20di%20Denaro